ADSLNET
SERVIZI
SUPPORTO
Supporto Tecnico

COMPANY
RS Advanced Systems S.r.l.

CONTATTI
Informazioni Commerciali
Supporto Tecnico

LEGAL INFO
Privacy Policy
Carta dei Servizi 2025
Carta dei Servizi 2024
Obiettivi Qualità 2025 Internet
Obiettivi Qualità 2024 Internet
Caratteristiche Servizio
Parental Control
Agevolazioni per utenti con disabilità
Trasparenza tariffaria cessazioni
Misura Internet
Relazione Annuale 2023
Resoconto Sem. 1-2024
Resoconto Sem. 2-2023
Storico Resoconti
Prospetti prestazioni ADSL
  (delib. AGCOM n. 156/23/CONS)
Prospetti prestazioni FTTCAB
  (delib. AGCOM n. 156/23/CONS)
Prospetti prestazioni FTTH
  (delib. AGCOM n. 156/23/CONS)

  FIREWALL   
 
Il firewall costituisce una barriera di protezione tra la rete interna e il mondo esterno (Internet). I moderni Firewall offrono funzionalità che vanno oltre la mera protezione della rete interna dal mondo esterno consentendo anche di operare un’opportuna regolamentazione dell’utilizzo dei servizi Internet da parte degli utenti aziendali. L'installazione di un firewall consente di bloccare l'accesso non autorizzato al computer, limitando al tempo stesso il traffico in uscita. Ricordiamo che la nuova disciplina in materia di protezione dei dati personali, il DLGS 196/2003 (nuova legge sulla privacy), in presenza di una connessione internet impone l’utilizzo di un dispositivo anti-intrusione quale appunto un firewall.

Non bisogna ritenere di essere immuni da rischi pensando che gli hacker si concentrino soltanto sui sistemi bancari, sui sistemi di gestione delle carte di credito, sui brevetti industriali di altissimo valore etc: non è così.
Molti hacker sono interessati a lanciare attacchi DoS (Denial of Service) contro siti web e questo viene generalmente fatto pilotando contemporaneamente svariati computer (i cosiddetti “zombie”) di cui hanno preso il controllo verso il sito web oggetto dell’attacco fino a causarne la completa paralisi. Inoltre un hacker potrebbe anche utilizzare uno o più computer delle vostra rete per installarvi a vostra insaputa dei server ftp con cui compiere azioni illegali quali ad esempio la distribuzione abusiva di software o la distribuzione abusiva di contenuti multimediali protetti da copyright. Esiste infine anche l’attività di "allenamento" per gli hacker meno esperti che puntano ad obbiettivi facili e meno controllati per mettere a punto tecniche e metodiche di hacking così come esiste il puro vandalismo informatico fine a sé stesso che mira a prendere il possesso di un computer al solo scopo di distruggere o rendere inutilizzabili tutte le informazioni in esso contenute.

Per tutti questi motivi ogni azienda dovrebbe allocare un opportuno ragionevole budget da dedicare al capitolo Sicurezza Informatica che deve essere conseguita non soltanto con misure di tipo tecnico ma anche con la messa in atto di un opportuno processo formativo e informativo rivolto al management e tutto il personale aziendale.
Per quanto riguarda la scelta dei Firewall esistono sostanzialmente due tipologie di soluzioni:
  • il personal firewall (soluzione software pensata per il singolo computer);
  • il firewall hardware (soluzione adatta alla protezione di più computer interconnessi in rete).


  • Per maggiori informazioni e per conoscere le soluzioni da noi proposte potete contattare il nostro supporto tecnico agli indirizzi di contatto qui riportati.